man in black t-shirt playing audio mixer

Studierai con insegnanti diplomati e con anni di esperienza alle spalle

La Zoo Music School offre la possibilità unica di imparare a suonare uno strumento o cantare in uno spazio dove la musica si vive ogni giorno a 360°

ZOO MUSIC SCHOOL

Dove la musica si fa per davvero!

In tutte le aule troverai strumentazione professionale e tutto l'occorrente per scoprire il mondo della musica!

I NOSTRI CORSI

Laboratori di musica d'insieme

I laboratori sono uno spazio dove poter imparare a suonare insieme ad altri studenti della scuola. Verranno formate delle vere e proprie band che col tempo costruiranno un proprio repertorio con cui esibirsi dal vivo. I laboratori sono regolarmente seguiti da un insegnante.

Il nostro Coro

Il coro, aperto ad ogni età e sesso, vi darà la possibilità di scoprire la bellezza del canto collettivo spaziando dal Gospel al pop. Il coro è seguito dall'insegnante di canto.

Offriamo lezioni per ogni strumento. Le lezioni sono individuali e della durata di 45 minuti. Sono aperte ad ogni età e livello.

Corsi di strumento e canto
Corsi di fonia e recording

I corsi di fonia sono seguiti dal nostro staff e si svolgono all'interno del nostro studio. Le lezioni saranno pratiche e teoriche e inoltre potrete partecipare attivamente ai lavori che svolgeremo in studio.

E quando ti sentirai pronto....

Potrai esibirti dal vivo, su un vero palco, in un vero locale di musica live, insieme agli altri studenti della scuola

Inoltre....

Quando vorrai potrai registrare audio e video professionali delle tue migliori performance

Corsi di Music production

Un corso dove imparare a scrivere musica, arrangiarla, gestire tutti gli strumenti durante una produzione artistica al fine di trasformare ogni brano nella sua migliore versione possibile.

a person playing a music instrument

I NOSTRI INSEGNANTI

Valerio Emme è direttore didattico e insegnante di chitarra della Zoo Music School. E' diplomato in chitarra jazz al Conservatorio Licinio Refice e laureato in Musicologia presso l'università La Sapienza. Ha suonato con numerose band esibendosi in club, piazze e teatri in Italia e Germania. In ambito pop ha suonato con Annalisa e Marco Carta. Da 20 anni si dedica all'insegnamento.

Ida Elena De Razza è una cantante e cantautrice. Ha all'attivo due album da solista e un album con la band Bare Infinity. Nel 2022 vince il premio best vocalist e best videoclip al LA video music awards, nel 2023 vince il Premio Roma videoclip e nel 2024 vince il premio al My Italy festival di Winterthur ed il premio ascoltatori al Just Folk Festival.

Valentina De Iuliis è diplomata al Saint Louis College of Music, ha studiato discipline olistiche musicale alla Escuela Internacional Sol Ahimsa di Madrid. Ha suonato con numerose band in Italia e Spagna con le quali si è esibita al JamRock festival, al Noir Fest 2013, al Torrita Blues Festival, è stata inoltre ospite del Romanian Artist Music Awards collaborando con Con l’Orchestra Nazionale ‘’Craiova Romanian Opera’’.

Emiliano Baldi ha studiato pianoforte e solfeggio con il Maestro Fulvio Provenzano e Fonia e tecnica del suono presso l'Istituto professionale per la Cinematografia e la Televisione. Ha collaborato con Sony per la stesura delle nuove sigle del canale SkyTG24HD. Ha partecipato alla produzione dell' album "Equilibrio labile" di Roberto Casalino. Dal 2020 si dedica alla produzione di musica elettronica.

Marco Vannozzi è uno storico bassista e produttore romano. Nel suo lungo curriculum è possibile citare 6 album con la band "Strada aperta", 6 album con Antonello Venditti, ha inoltre suonato con Renato Zero, Shel Shapiro, Harold Bradley e molti altri artisti. Ha suonato nei migliori palazzetti, stadi e teatri d'Italia.

Gabriele Calanda è diplomato in basso al Saint Loius College of music, dove ha conseguito anche un Master in musica applicata alle immagini e un Master in Songwriting. E' stato assistente del M° Beppe Vesicchio. Ha composto arrangiamenti per Mannarino e per il film"Hot spot: amore senza rete".

Lorenzo Di Francia è diplomato in batteria presso il Conservatorio Licinio Refice. Ha studiato inoltre con Gavin Harrison, Ian Paice, Benny Greb. Ha vinto il premio della giuria del Roma Rock festival 2020.

Seguici anche sui social: